11 ottobre
mercoledì
|
Sede Associazione Via Cibrario 30bis Torino
L’Associazione Piemonte-Grecia «Santorre di Santarosa» è nata a Torino nel 1986, allo scopo di promuovere la conoscenza della Grecia Moderna tra cui la sua lingua, uno dei più forti fattori di identità della cultura greca: Se si parla greco, si appartiene alla nazione greca. Da qui deriva il posto privilegiato che all’interno delle nostre attività è riservato ai corsi di greco moderno. Con l’iscrizione ai corsi, si diventa soci e si acquisisce il diritto di usufruire di tutti i servizi che forniamo (biblioteca, videoteca, consultazione di riviste e altre iniziative rivolte alla divulgazione della cultura greca), nonché la possibilità di dare un contributo attivo alla realizzazione e allo sviluppo delle nostre attività. I corsi di tre differenti livelli sono a cadenza settimanale in orari pre-serali e serali da Ottobre a Giugno e sono tenuti da insegnanti di madrelingua. PRIMO INCONTRO presso la sede dell’Associazione, Via Cibrario, 30/bis (sc.A) I corsi inizieranno formalmente il 16 Ottobre 2023 Per prenotazioni e informazioni tel. 011 487719 – 338 2974028
|
23 ottobre
lunedì
|
Sede Associazione Via Cibrario 30bis Torino
Presentazione del libro di racconti scritti dal nostro associato (che è anche membro attivo del Gruppo Danze) Giovanni Balcet Un uomo mite e altri viaggi, NEOS Edizioni I protagonisti di questi racconti sono in cammino attraverso le intemperie della vita e della storia, tra conflitti e paradossi, speranze e illusioni e vivono profondi percorsi di cambiamento interiore. Otto storie di viaggi, avventure, scoperte e rivelazioni in contesti anche drammatici, come la vicenda di Bruno nella guerra in Grecia, o la partenza di Andrea verso il Belice devastato dal terremoto, o l’avventura di Pierre che evadendo dal lockdown dalla collina torinese raggiunge il mare in bicicletta, scoprendo un’umanità nuova e un rinnovato desiderio di vita. Dialogherà con l’autore Serena Damiano.
|