admin2 giugno 2, 2022
Il progetto IESA consiste nell'organizzazione di accoglienza fornita da un nucleo famigliare o da singoli a una persona che arriva da un altro contesto culturale e che ha bisogno di aiuto per un percorso di inclusione. Gli…
admin2 maggio 6, 2022
[caption id="attachment_1449" align="alignleft" width="223"] (click sull'immagine per ingrandire)[/caption] Venerdì 20 maggio 2022 alle Ore 18:00 Al Centro Interculturale della Città di Torino Corso Taranto 160 Presentazione del romanzo L’Ora del male di Tom Kuka, scrittore…
admin2 maggio 2, 2022
Carissimi soci! dopo uno stop di più di due anni , abbiamo finalmente il piacere di comunicare che siete tutti invitati all’Assemblea dell’Associazione Venerdì 17 giugno alle 20:45 (nel rispetto della normativa Covid, vigente alla…
admin2 aprile 27, 2022
L’Associazione Piemonte Grecia è lieta di annunciare l’avvio di un: Corso di Danze Greche (Livello base) Inizio Martedì 17 Maggio 2022 c/o il CENTRO INTERCULTURALE Città di Torino Corso Taranto, 160 Il laboratorio, destinato…
admin2 aprile 24, 2022
UN MONUMENTO IN MEMORIA DI NIKOS BELOYANNIS L’Associazione Piemonte Grecia è lieta di rendere nota la notizia del fatto che è stato avviato il lavoro per rendere omaggio alla figura di Nikos Beloyannis. Il Consiglio…
admin2 aprile 23, 2022
L A S E R A T A E' S T A T A A N N U L L A TA In occasione della giornata internazionale della danza il Gruppo Danze dell'Associazione Piemonte…
admin2 marzo 25, 2022
In occasione della mostra fotografica: Appunti di viaggio Su Rodi e il Dodecanneso dalle origini all’epoca odierna, con particolare riferimento al periodo italiano ed alla II° Guerra Mondiale finalmente è tornato ad esibirsi il…
admin2 marzo 23, 2022
In memoria del filosofo Costanzo Preve ed in occasione dell’Anniversario del bombardamento di Belgrado (24 Marzo 1999) riproponiamo qui il testo dell’intervento che il prof. Preve aveva fatto sei anni prima nella Conferenza organizzata dalla…
admin2 febbraio 11, 2022
L’ascolto ed il canto sono ottimi strumenti per migliorare le competenze linguistiche e per esplorare la cultura e le tradizione di un paese. L’Associazione Piemonte-Grecia propone un corso di 12 lezioni durante il quale i…
admin2 febbraio 11, 2022
Segnaliamo un divertente ed istruttivo articolo di Dorella Cianci, uscito sul quotidiano Avvenire del 8 Febbraio scorso, dal titolo: 9 febbraio: Giornata mondiale della lingua greca Se per i Greci si “nasce dal ridere” In…