Elezioni europee 2024

Data / Ora

31/05/2024
6:30 pm - 8:00 pm


Luogo

Centro Sereno Regis
Via Garibaldi 13


L’Unione europea come spazio politico antifascista


(click per ingrandire)

Circa 50 anni fa cominciava la fine dei regimi di ispirazione fascista nell’Europa occidentale: nell’aprile del 1974 cadeva la dittatura di Salazar in Portogallo, a luglio dello stesso anno cadeva il regime dei colonnelli in Grecia, mentre Franco morirà l’anno dopo in Spagna.

Il ritorno alla democrazia verrà seguito dall’adesione di questi tre paesi all’Unione Europea, che in questo modo onorerà per la prima volta il manifesto di Ventotene: la creazione dell’Europa come spazio politico, più che come mercato comune.

L’Europa unita diventa così il garante della democrazia per ogni singolo paese anzi, più in generale per tutto il continente, realizzando la missione pensata da tutti i padri fondatori dell’unità europea. Detta missione assume un’importanza tutta particolare nel momento in cui l’Unione Europea è chiamata a negoziare l’adesione di paesi dell’area balcanica, zona tormentata dalla violenza, dalle guerre e dai nazionalismi.

Alla vigilia delle prossime Elezioni del Parlamento europeo, l’Associazione Piemonte Grecia e l’ANPPIA organizzano un incontro dibattito per comprendere le sfide che il progetto dell’unificazione europea ha davanti e per capire le diverse posizioni che oggi si confrontano

al Centro Sereno Regis Via Garibaldi 13

Venerdì 31 Maggio 2024, ore 18.30

Pietro Mercenaro ne discute

con Dario De Jaco e Alexis Tsoukiàs dell’Associazione Piemonte Grecia Santorre di Santarosa e con Boris Bellone, Presidente dell’ANPPIA

Categorie

Posted in Eventi esterni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *